Dog Cafè Academy® > Da Blog a scuola Online con 1000+ studenti

da | 3 Dic, 2022 | Casi Studio

Dog Cafe Academy® è un scuola online che aiuta i proprietari dei cani a migliorare la relazione con il proprio amico a quattro zampe e imparare a comunicare con loro. Attualmente vanta diverse decine di migliaia di studenti in tutto il mondo ed è una delle più grandi scuole italiane dove si impara la lingua dei cani. 

Situazione iniziale

Il fondatore di Dog Cafe Academy®, Fabrizio Collovà (si…ha il mio stesso cognome perchè è mio fratello, ma questo è ininfluente ai fini del progetto), nel 2015 ha un allevamento di Labrador ben avviato e decide di aprire un blog, Dog Cafe appunto, nel quale racconta storie quotidiane con aneddoti e consigli su come gestire correttamente il proprio cane. 

Con il passare del tempo gli articoli sono cresciuti e con essi anche i lettori. Si è aggiunto un canale Youtube (che oggi vanta 15.000 iscritti) e un gruppo Facebook. 

Le richieste di consigli da parte degli utenti è cresciuta a dismisura tanto da convincere Fabrizio a rilasciare piccole guide in pdf su temi specifici relativi al mondo dei cani e rendersi disponibile per consulenze individuali sia in presenza che online. 

Il problema riscontrato

La crescita esponenziale del blog e la vendita di guide in pdf, nonchè la gestione pratica delle consulenze individuali ha iniziato a creare numerosi problemi a Fabrizio, che possono essere riassunti nei seguenti punti:

  1. il rilascio delle guide in pdf (a pagamento) ha creato il problema della dispersione del contenuto originale con l’impossibilità di controllare eventuali condivisioni illecite con altri utenti.
  2. La gestione dei pagamenti e il conseguente invio del contenuto acquistato veniva effettuato manualmente da Fabrizio con una notevole perdita di tempo, togliendo spazio alle consulenze o alla creazione di nuovi contenuti utili per tutti gli utenti. 
  3. Le consulenze individuali erano aumentate e spesso si creavano problemi di gestione relativi al calendario e ai pagamenti. 

A fine 2020, in seguito ad un nostro incontro, Fabrizio mi esprime la forte necessità di elaborare una strategia e mettere in atto una serie di azioni mirate alla risoluzione dei problemi espressi in precedenza.

Cosa ho fatto

Il problema a mio parere era abbastanza chiaro: Fabrizio mi esprimeva la forte necessità di automatizzare i processi di vendita, proteggere i contenuti venduti, aumentare il fatturato e avere più tempo per il suo lavoro, ovvero: realizzare contenuti di valore da vendere alla sua community e fare consulenze.

La strategia che ho messo in atto quindi ha previsto: 

  • Progettazione di un e-commerce per vendita di contenuti didattici virtuali,  quali guide e videocorsi, fruibili in seguito al pagamento (automatico) con l’accesso ad un’area riservata e non condivisibili con altri utenti.
  • Acquisto e prenotazione automatica di consulenze on line attraverso la sincronizzazione dell’e-commerce con il calendario personale di Fabrizio. L’utente quindi acquista e prenota lo slot di tempo disponibile direttamente dal sito accedendo autonomamente al calendario di Fabrizio.

Risultati

Ad aprile 2021 la piattaforma di vendita online, (costruita con WordPress e WooCommerce) è stata pubblicata e integrata nella strategia di comunicazione social di Dog Cafe Academy. Al momento del lancio lo shop comprendeva 2 guide, 1 videocorso e la consulenza individuale.

In 9 mesi (da Aprile a Dicembre 2021) Dog Cafe Academy ha quadruplicato il fatturato di quando era solo “offline” e nel 2022 ha triplicato il fatturato del 2021.

Attualmente Dog Cafe Academy® vanta la presenza di ben 20 prodotti, suddivisi in 7 categorie: si spazia dalle guide ai videocorsi, dalle consulenze ai webinar, dagli eventi in presenza in tutta Italia fino alla vendita di prodotti fisici per gli amici a 4 zampe.

Situazione attuale

Attualmente seguo Fabrizio con consulenze personalizzate periodiche sulla comunicazione social dei prodotti, creazione di campagne, gestione processi di vendita e-commerce e email marketing con creazione di newsletter periodiche e email automation per aumentare il coinvolgimento degli utenti già fidelizzati.