Una Analisi. Il punto di partenza per arrivare lontano.

< PERCHE’ FARE UNA ANALISI PRELIMINARE >

Se non hai una strategia non riuscirai mai a vendere online o a intercettare nuovi clienti. 

Senza una analisi non riuscirai mai ad impostare una strategia di comunicazione.

 

analisi di mercato

< 3 BUONI MOTIVI PER FARE UNA ANALISI DI MERCATO >

1. CONOSCERE IL PUBBLICO DI RIFERIMENTO

Ti permette di comprendere meglio le caratteristiche demografiche, i comportamenti d’acquisto e gli interessi del tuo pubblico di riferimento.

Ciò ti consente di creare contenuti e campagne pubblicitarie mirate e di ottenere un maggiore coinvolgimento e una migliore conversione.

2. IDENTIFICARE I CONCORRENTI

Ti permette di identificare i concorrenti diretti e indiretti e di comprendere meglio le loro strategie di comunicazione.

Ciò ti consente di sfruttare le opportunità e di evitare i rischi, di differenziarti dagli altri e di sfruttare le loro debolezze.

3. VALUTARE IL POTENZIALE DI MERCATO

Ti permette di valutare il potenziale di mercato del tuo prodotto o servizio e di individuare le opportunità di crescita.

Ciò ti consente di definire gli obiettivi a medio e lungo termine e di pianificare le risorse necessarie per raggiungerli.

COSA FACCIO PER TE

ANALISI PRELIMINARE  >

Definizione degli obiettivi
Definizione del Target
Analisi dei competitor
Presenza online
Definizione della strategia di comunicazione

COSA PUOI OTTENERE ESATTAMENTE DA UNA ANALISI DI MERCATO?

L’analisi preliminare è un passo fondamentale nella creazione di una efficace strategia di comunicazione sul web per il tuo brand.

Consiste nell’acquisire informazioni dettagliate sull’azienda, i suoi obiettivi, il mercato e la concorrenza, al fine di individuare le opportunità e le sfide presenti online. 

ANALISI DEL BRAND E DEGLI OBIETTIVI

Il primo passo consiste nell’analizzare il brand e i suoi obiettivi. È importante comprendere quali sono i prodotti o i servizi offerti, quali sono i valori aziendali e quali sono gli obiettivi a lungo termine.

Queste informazioni ti forniranno una base solida per la creazione di una strategia di comunicazione che sia coerente con la missione dell’azienda.

ANALISI DELLA CONCORRENZA

È importante comprendere quali sono i tuoi concorrenti diretti e indiretti, quali sono i loro punti di forza e di debolezza, e come si posizionano rispetto al proprio marchio.

Inoltre, è importante capire il mercato di riferimento, come ad esempio i suoi trend, le sue esigenze e preferenze, per creare una strategia comunicativa in grado di raggiungere gli obiettivi di business.

ANALISI DEL BRAND E DEGLI OBIETTIVI

È importante capire quali canali digitali sono utilizzati dai tuoi concorrenti e quali canali devi utilizzare tu, come ad esempio il sito web, i social media, le pubblicità online e la SEO.

La mappa della presenza online ti aiuterà a identificare le opportunità e le sfide del tuo brand e ad individuare gli spazi in cui concentrare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi prefissati.